Perché scegliere un camino a legna

Prodotti

06/07/2023

Decidere come riscaldare una casa, una stanza o in generale uno spazio in cui si passa gran parte della propria vita è sempre complesso. Le alternative sono tante e molto dipende dalla conformazione dell’ambiente in esame, dal dispendio economico previsto e anche da preferenze estetiche o abitudini di ogni famiglia. Quando si parla di sistemi di riscaldamento, poi, arrivano altre variabili a influenzare una decisione importante. Bonus, incentivi statali, caro bollette e impatto sull’ambiente sono temi sempre più caldi, e vanno tenuti in considerazione. Hai mai pensato a un camino a legna? In questo articolo, ti spiegheremo per filo e per segno cos’è un camino a legna, come funziona e perché potrebbe essere la soluzione giusta per i tuoi inverni.

Cos’è e com’è fatto un camino a legna?

Un camino a legna è, oltre che un sistema di riscaldamento domestico molto valido, anche un elemento strutturale di un abitato. Può essere realizzato in diversi stili, forme e dimensioni. È, come dice il nome, alimentato a legna e occupa solitamente una parete o un angolo della casa. Anche se è possibile costruire camini a legna di diverse forme e dimensioni, la struttura di base è sempre la stessa. Essa prevede: una camera di fuoco (il luogo dove avviene la combustione della legna), una canna fumaria (che serve a far risalire i fumi della combustione) e il comignolo, cioè la parte finale del camino, che espelle i fumi all’esterno dell’abitazione. Tutte queste parti sono fondamentali e devono essere installate da un tecnico abilitato perchè rispettino la normativa vigente e per la sicurezza della tua famiglia.

Le tipologie di camino a legna

Ogni casa, ogni ambiente, ha le sue esigenze e noi di La Nordica-Extraflame offriamo per ciascuna di essere la giusta soluzione.

Gli inserti ad esempio sono progettati per sostituire un vecchio camino aperto, aumentando le performance, in termini di potenza ed emissioni. Sono però la soluzione ideale anche per nuove installazioni.

I focolari ono molto simili agli inserti, hanno sempre apertura della porta a "bandiera" ma in più hanno una importante struttura in ghisa e un supporto livellabile. Possono quindi essere utilizzati per nuove installazioni con rivestimento dedicato.

I monoblocchi infine sono dei camini con apertura "saliscendi" a scomparsa. Sono regolabili in altezza e dotati di ruote per facilitare il posizionamento. Per questi articoli è sempre necessario prevedere in opera una struttura dedicata di rivestimento del generatore.

Il camino a legna conviene?

Il camino a legna è economico, fa arredamento e atmosfera, ed è facile da utilizzare. Riscalda in maniera ottimale ed efficiente una o più stanze, è romantico e affascinante e consente di risparmiare sull’energia elettrica. 

Insomma è la scelta perfetta per riscaldare i tuoi inverni con stile e con un'attenzione al portafoglio. 

La legna è infatti economica rispetto ai principali combustibili e inoltre è ecologica: quindi risparmi facendo del bene all'ambiente.

Alcuni suggerimenti e conclusioni

Se stai pensando di acquistare un camino a legna per la tua casa, il nostro primo consiglio è quello di rivolgerti a rivenditori autorizzati e tecnici abilitati che saranno in grado di aiutarti nella scelta del modello più adatto alle tue esigenze e alla configurazione della tua casa. 

Anche per l'installazione e la periodica manutenzione ti raccomandiamo di affidarti sempre alla professionalità di tecnici abilitati, in grado di effettuare tutte le valutazioni necessarie per una realizzazione sicura e a norma di legge. 

Inoltre, scegli sempre legna di qualità certificata per un corretto funzionamento del prodotto e per garantire una combustione ottimale. 

 

Eventi
18/06/2025
La tradizione incontra l’innovazione: una serie di eventi dedicati ai nostri rivenditori

Negli ultimi mesi abbiamo ospitato presso la nostra sede una serie di appuntamenti esclusivi dedicati alla rete vendita. Il titolo dell'evento, “La tradizione incontra l’innovazione”, racchiude perfettamente lo spirito di questi incontri: trasmettere il valore e l’esperienza della nostra storia con uno sguardo concreto e consapevole verso il futuro.

Prodotti
08/04/2025
Scopri Lavinia EOS: la stufa a legna catalitica in ghisa

Scopri Lavinia EOS, la stufa a legna catalitica che unisce la solidità della ghisa a tecnologie all’avanguardia per un calore naturale, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Progettata per offrire praticità d’uso e alte prestazioni termiche, Lavinia EOS è la scelta ideale per chi vuole riscaldare la propria casa con stile e responsabilità ecologica.

Prodotti
14/03/2025
Stufe a pellet 2025: le ultime novità

Anche quest'anno la gamma delle stufe a pellet si è arricchita con alcune nuove proposte pensate per rispondere a esigenze sempre più precise in termini di prestazioni, controllo e stile. Soluzioni diverse, ma unite da una visione comune: rendere il calore domestico ancora più accessibile, intelligente e sostenibile.