Come funziona il Conto Termico? Tutto quello che c’è da sapere

Ambiente e risparmio

15/09/2023

Vi sarà capitato di sentir parlare – dai telegiornali ai quotidiani – di “Conto Termico”. Un termine tecnico legato al settore dei riscaldamento che indica degli incentivi che possono interessare diverse famiglie e che sarebbe bene conoscere. Per chi fosse estraneo al settore, il Conto Termico è un incentivo introdotto con il DM 28/12/12 per favorire l'incremento dell'efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabilie nello specifico da biomasse, cioè legna e pellet.. 

L’attenzione alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente passa anche attraverso una scelta consapevole – e quanto più possibile green – dei sistemi di riscaldamento scelti per la propria casa. 

Se dunque stai acquistando un nuovo prodotto La Nordica-Extraflame in sostituzione a un altro apparecchio per il riscaldamento della tua casa, scopri e approfitta degli incentivi del Conto Termico 2.0!

Conto Termico: che cos’è

Come già anticipato sopra, il Conto Termico è un sistema di incentivi destinati a coloro che installano sistemi di riscaldamento a legna o a pellet di ultima generazione in sostituzione a apparecchi obsoleti, cioè con bassi rendimenti ed alti emissioni. In altre parole lo Stato sostiene i cittadini che, in specifiche situazioni e con l’acquisto di prodotti con determinate caratteristiche, aiutano l’ambiente e favoriscono nel contempo anche la diminuzione del consumo energetico globale.

Come funziona il Conto Termico

Per poter usufruire degli incentivi previsti dal Conto Termico, il nuovo prodotto in sostituzione deve rispondere a particolari requisiti e standard qualitativi in termini di rendimento ed emissioni in atmosfera. 

Più nello specifico il Conto Termico ti permette di risparmiare fino al 65% sulla spesa di acquisto nel caso di 

sostituzione di un impianto a biomassa esistente con un nuovo generatore di calore certificato “4 stelle” o superiore, secondo le indicazioni definite dal D.M. 186/2017; 
sostituzione di altro generatore non a biomassa con un nuovo apparecchio a biomassa di classe ambientale “5 stelle”, ai sensi del D.M. 186/2017.

Zone climatiche

Il contributo garantito dal Conto Termico varia a seconda della potenza dell’apparecchio, delle sue emissioni e della zona climatica in cui sarà installato. Lo scopo è quello di regolamentare le fasce di consumo di energia su tutto il territorio nazionale, identificando zona per zona le temperature medie. Le zone identificate sono 6, e vengono espresse con delle lettere, dalla A (minor consumo) alla F (maggior consumo). 

per scoprire precisamente in che zona sei e a quanto può ammontare il tuo incentivo usa il nostro calcolatore che trovi in scheda prodotto o qui di seguito e accedi alla sezione "Manuali" per scaricare la documentazione necessaria all'invio della domanda.

Quali sono i prodotti incentivabili

Come detto sopra, il nuovo prodotto a biomassa deve rispondere ad alcuni requisiti di rendimento ed emissioni in atmosfera per permetterti di risparmiare sulla spesa di acquisto. 

Nel nostro sito web puoi trovi indicato per ciascun modello se accede o meno al Conto Termico e potrai calcolare quanto puoi risparmiare direttamente all'interno della scheda prodotto:

Eventi
18/06/2025
La tradizione incontra l’innovazione: una serie di eventi dedicati ai nostri rivenditori

Negli ultimi mesi abbiamo ospitato presso la nostra sede una serie di appuntamenti esclusivi dedicati alla rete vendita. Il titolo dell'evento, “La tradizione incontra l’innovazione”, racchiude perfettamente lo spirito di questi incontri: trasmettere il valore e l’esperienza della nostra storia con uno sguardo concreto e consapevole verso il futuro.

Prodotti
08/04/2025
Scopri Lavinia EOS: la stufa a legna catalitica in ghisa

Scopri Lavinia EOS, la stufa a legna catalitica che unisce la solidità della ghisa a tecnologie all’avanguardia per un calore naturale, efficiente e rispettoso dell’ambiente. Progettata per offrire praticità d’uso e alte prestazioni termiche, Lavinia EOS è la scelta ideale per chi vuole riscaldare la propria casa con stile e responsabilità ecologica.

Prodotti
14/03/2025
Stufe a pellet 2025: le ultime novità

Anche quest'anno la gamma delle stufe a pellet si è arricchita con alcune nuove proposte pensate per rispondere a esigenze sempre più precise in termini di prestazioni, controllo e stile. Soluzioni diverse, ma unite da una visione comune: rendere il calore domestico ancora più accessibile, intelligente e sostenibile.